3 modi per avere più ospiti nel tuo hotel

 

Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente hai una o più strutture ricettive e ti stai
chiedendo come puoi attirare più ospiti nel tuo hotel e come riuscire ad incassare di più da ogni pernottamento.

Noi di CRT Group collaboriamo con tantissime strutture e abbiamo visto come l’apporto di qualche pianificata operazione di marketing o il miglioramento di alcuni servizi strategici possa influire nell’afflusso di ospiti anche in maniera molto importante. Siamo nell’era del digitale e al giorno d’oggi tutti gli hotel possono permettersi di fare pubblicità al grande pubblico per fare emergere la propria struttura.

In questo articolo abbiamo condensato 3 consigli che sono stati molto utili per i nostri clienti e che hanno portato risultati tangibili. Ogni hotel ha le sue esigenze e la sua immagine, sarebbe impossibile dare dei consigli generalizzati che funzionano sempre e indistintamente, è importante studiare con dei professionisti una strategia personalizzata per ogni caso specifico, quindi non tutte le strutture possono o devono usare tutti i seguenti consigli, ognuno di essi potrebbe essere semplicemente uno spunto per te e la tua impresa.

Ecco quali sono state le operazioni che hanno portato maggiori risultati per i nostri clienti.

1) Rinnovare gli esterni e modernizzare la reception

Un’ottima prima impressione fa metà del lavoro.
Nel 2022 tutti i tuoi ospiti vedono il tuo hotel dalle foto sui vari siti di booking, perciò devi dare assoluta priorità al modo in cui la tua struttura viene rappresentata attraverso le foto che vengono pubblicate su questi siti web.

Non basta avere i propri annunci in tanti siti diversi, occorre studiare minuziosamente la prima impressione che i nostri potenziali ospiti hanno del nostro hotel. Come possiamo migliorare questo aspetto?

Ci sono diverse soluzioni per dare un’ottima prima impressione e riuscire a spiccare rispetto alla concorrenza. Dobbiamo innanzitutto rinnovare gli esterni, dare un’immagine coerente dell’esperienza che il nostro ospite avrà nel nostro hotel già dalla facciata e dai parcheggi, fino alla reception.

In particolare, modernizzare la reception può aiutare le esigenze degli ospiti velocizzando il check in e l’ingresso in struttura, cambiando le vecchie chiavi manuali delle stanze con le chiavi elettroniche (alcune tecnologie NFC permettono di mandare il permesso anche sullo smartphone), la comunicazione via whatsapp e dei chioschi o un tablet per acquistare in autonomia servizi ed esperienze nel vostro hotel miglioreranno di molto l’esperienza finale e l’attrattiva verso il vostro hotel.

Come albergatori dobbiamo riuscire a rendere impeccabile l’esterno e le parti comuni del nostro hotel e riuscire a fare delle foto molto belle e “diverse” rispetto a quelle che hanno tutti gli altri hotel su quei siti web. Per quanto riguarda le foto, è importante non risparmiare sui fotografi che dovranno fare le foto ufficiali da pubblicare. Bisogna affidarsi ai migliori esperti che trovate sulla piazza perché, che ci crediate o meno, quelle foto sono la principale ragione per cui una persona che non conosce la vostra struttura prenota una camera da voi.

Possibilmente, durante il servizio fotografico, è bene girare dei video in 360 gradi che mostrano i servizi principali che la struttura offre, è molto importante essere chiari e onesti, mostrando le migliori esperienze che gli ospiti possono vivere prenotando un pernottamento da voi.

2) Pubblicizzare la vostra struttura con le ultime strategie di marketing disponibili sul mercato

Nel 2022, pubblicizzarsi non è riservato alle grandi multinazionali che devono spendere milioni di euro per andare con uno spot di 30 secondi in televisione. Ormai ci sono decine di metodi per riuscire a fare marketing con efficacia sul web, dal pubblicizzarsi attraverso i vari facebook, youtube e instagram, fino all’uso dell’influencer marketing o al comprare articoli su blog e giornali con tanti lettori. C’è davvero l’imbarazzo della scelta e, con i dovuti accorgimenti, è possibile spendere un budget limitato per iniziare a vedere i primi risultati tangibili.

In particolare l’acquisto di pubblicità sui siti di booking (gestite da persone competenti in materia) riesce a mettere in evidenza la tua struttura e farla apparire nelle prime pagine di questi siti dove le persone che navigano stanno effettivamente cercando un luogo dove pernottare nella vostra città, quindi avere l’attenzione di queste persone è sicuramente molto conveniente.
Ma non solo, anche l’uso di influencer specifici e studiati che fanno conoscere il nostro hotel ad un pubblico più generalista, magari mentre usa un nostro servizio particolare e unico (può essere una degustazione, un’esperienza sensoriale o una semplice giornata in SPA) può riuscire a mettere un desiderio in un pubblico che non avresti potuto raggiungere in altro modo.

Abbiamo fatto 2 esempi, ma ci sono decine di strategie che possono essere usate e devono essere personalizzate prendendo in considerazione il budget, la struttura, i servizi, i prezzi e tante altre variabili, che possono essere approfondite e gestite da chi già fa questo di mestiere.

3) Cura i dettagli

Un ambiente curato è un ottimo biglietto da visita.

La pulizia per esempio è il primo servizio che qualsiasi struttura ricettiva deve garantire e che aiutano a fidelizzare il cliente. C’è infatti un vecchio detto nel marketing che è anche un dato di fatto nei dati reali, costa molto meno vendere di più a chi è già nostro cliente e ama i nostri servizi rispetto a creare da zero nuovi clienti.

Un altro importante elemento da non sottovalutare è offrire al cliente una stanza perfetta. Quante volte ci è capitato di incappare in una camera con un rubinetto che perdeva o uno scarico della doccia intasato? Piccoli dettagli che però dicono tantissimo dell’attenzione che si ha verso l’ospite. Avere a disposizione sempre qualcuno di fidato che interviene in caso di piccole emergenze o guasti fa aumentare la percezione positiva del cliente verso la nostra struttura.

Questi sono 3 consigli semplici, che alcune strutture hanno messo in pratica con successo e
ottenendo risultati concreti. Se ti sono sembrati utili e vuoi sapere come portare avanti uno o più di questi punti assieme a noi, contatta un nostro consulente specializzato e prendi un appuntamento gratuito.