5 idee per riqualificare e modernizzare il tuo hotel
Nonostante non ci siano indicazioni o tempistiche su quando sia meglio rinnovare e
modernizzare il proprio hotel, è appurato che le migliorie sono percepite dagli ospiti come segno di attenzione al cliente e riescono a fidelizzare sia la clientela che da molti anni viene nelle strutture sia i nuovi clienti che, se saranno soddisfatti e avranno una buona prima impressione, si ricorderanno di voi grazie ai servizi e all’esperienza che gli avete offerto.
In questo articolo vi vogliamo presentare 5 idee per poter modernizzare il tuo hotel, vediamole una per una.
1. Rinnova gli esterni
L’esterno dell’hotel è la prima cosa che il vostro ospite vede appena arrivato in struttura (oltre alle foto viste online per la prenotazione). Va da sé che l’impressione che gli verrà data dalla struttura esterna non potrà mai essere ripetuta e deve essere perfetta, studiata in ogni minimo dettaglio.
Il parcheggio, il percorso per raggiungere la reception, il giardino e i colori delle pareti devono essere coordinati e mandare un chiaro messaggio del tipo di esperienza che gli ospiti stanno per avere.
Spesso per rinnovare gli esterni e renderli più moderni bastano pochi accorgimenti, l’importante è affidarsi al buon gusto e dei team esperti per rendere l’ingresso nel vostro hotel unico e memorabile.
2. Modernizza la Reception
Il secondo luogo che i vostri ospiti vedranno è ovviamente la Reception che deve essere coordinata come l’esterno dell’hotel e dare lo stesso senso di ospitalità ed eleganza.
Modernizzare può voler dire per esempio acquistare dei nuovi strumenti digitali per velocizzare il check o rendere più chiaro le tipologie di servizi disponibili, ma a volte può anche solo essere questione di colori e disposizione degli elementi all’interno della reception, per questo affidarsi a degli esperti può anche far risparmiare tantissimo tempo e risorse economiche.
3. Aggiungi il tuo Brand in tutte le aree
I tuoi colori aziendali, il tuo logo e il tuo messaggio generale deve risaltare in tutte le aree del tuo hotel. La cura dei dettagli è il segreto dei brand di lusso di tutto il mondo, e anche tu devi curare ogni angolo del tuo edificio, personalizzarlo in modo da far esaltare i pregi della struttura.
Stiamo parlando di ricami su tessuti, stampe sulle amenities che offriamo ai clienti, dettagli coordinati sui muri e negli spazi comuni. Dovete riuscire a far entrare l’ospite nel vostro mondo, e ad ogni sguardo devono poter percepire lo studio e il lavoro che sta dietro ad ogni spazio.
4. Offri servizi che non trovano altrove
Un tablet personalizzato con un software che gli spiega tutti i servizi interni ed esterni che può avere, e farglieli ordinare dal tablet, oppure servizi personalizzati nella spa dell’hotel, o buoni particolari per eventi o attrazioni vicino alla vostra struttura, oppure un semplice regalo, un oggetto che può rappresentare l’hotel e che possano utilizzare durante la permanenza nella vostra struttura. Devi riuscire ad offrire servizi o sorprese che gli ospiti non riescono a trovare in nessun hotel della concorrenza.
5. Cerca di massimizzare lo spazio disponibile nelle stanze
Spesso le stanze degli hotel hanno molto potenziale che può essere sfruttato grazie al design e ad un miglior studio progettuale degli spazi.
Architetti di interni e esterni possono trovare soluzioni fuori dal comune e molto interessanti per massimizzare gli spazi e fornire addirittura più servizi e comodità all’ospite.
Soluzioni come gli armadi a muro, l’uso dell’illuminazione naturale della stanza o anche semplicemente il sistemare con cura alcune parti dell’arredo possono cambiare totalmente l’aspetto delle stanze.
Conclusioni
Queste erano 5 idee che speriamo ti abbiano fatto trovare qualche ispirazione interessante per il tuo hotel.
Se vuoi trovare qualche idea personalizzata per la tua situazione e la tua clientela, contatta il nostro servizio clienti per prendere appuntamento con un nostro consulente.