Come insonorizzare il tuo hotel ed evitare recensioni negative

 

 

Solitamente quando si pensa alle necessità degli ospiti di un hotel, i proprietari si focalizzano principalmente sull’arredamento della camera, sulla comodità del letto per far dormire bene gli ospiti e sull’esperienza complessiva che i propri servizi portano, ma pochissimi si ricordano dell’insonorizzazione della camera.

Può sembrare strano, ma basta vedere le recensioni che gli ospiti lasciano sui vari siti di booking per vedere che, per esempio, tantissimi clienti si lamentano proprio dei rumori che ci sono intorno
all’hotel.

“C’erano lavori per tutta la durata del nostro soggiorno.”
“Bell’hotel ma accanto a noi c’era una famiglia con un bambino piccolo e non abbiamo
chiuso occhio.”
“Ottima esperienza, peccato per i rumori al mattino, mi svegliavano sempre!”

Queste sono recensioni che non aiutano il tuo hotel e possono scaturire un ricordo negativo negli ospiti che soggiornano nella tua struttura.

Ricordiamoci sempre che chi viene in hotel, vuole rilassarsi e probabilmente ha speso dei soldi che ha risparmiato proprio per quell’unica vacanza che si concede ogni anno e tutti i rumori che lo infastidiscono danneggiano, purtroppo, sia te che la tua struttura.

Inoltre, secondo alcune stime di uno studio americano di ReviewPro, i “rumori molesti” sono tra le prime cinque cause di reclamo da parte degli utenti, insieme ai cattivi odori e alla sporcizia.

Non c’è da meravigliarsi quindi quando i potenziali clienti del tuo hotel lasciano recensioni negative riguardo ai rumori che hanno sentito durante il loro pernottamento; l’isolamento acustico è effettivamente importante e gli ospiti moderni tengono molto a questa tematica.

 

Le possibili soluzioni per insonorizzare acusticamente un hotel

E se ti dicessi che esiste un modo per insonorizzare acusticamente tutte le camere del tuo hotel e avere anche un risparmio energetico pagando meno soldi sulle bollette di energia e gas?

Qualche settimana fa abbiamo parlato del cappotto termico e di come esso sia un perfetto isolante termico per ogni edificio.

Il cappotto termico è composto da una serie di strati che oltre a garantire alte temperature d’inverno e basse temperature d’estate, riescono a isolare acusticamente la struttura su cui vengono installati.
Questo tipo di struttura può essere installata sia esternamente sia internamente, in base alle caratteristiche dell’edificio, permettendo così di isolare le stanze dai rumori esterni.

Basta preoccuparsi appena un cantiere apre di fronte al nostro hotel, basta lamentele da parte dei clienti per i vicini di stanza rumorosi e basta esperienze rovinate da fattori esterni al nostro hotel.

Ma non solo!

Grazie al risparmio in bolletta, derivante da un’operazione del genere, il cappotto termico porterebbe il suo valore aggiunto spendendo pochissimo per la sua realizzazione. Infatti, il cappotto termico riesce a tagliare drasticamente i costi di riscaldamento e raffreddamento dell’hotel ed è inoltre un’operazione che può essere messa in opera con degli incentivi governativi che appunto incentivano tutti gli interventi di efficientamento energetico delle strutture alberghiere.

Se sei interessato a conoscere la fattibilità anche per la tua impresa, contatta un nostro consulente che studierà il tuo caso e ti proporrà le soluzioni ideali per te.