Come saranno gli hotel del futuro, cosa offriranno per aumentare la soddisfazione degli ospiti
Gli hotel del futuro potrebbero offrire molte nuove e innovative soluzioni per aumentare la soddisfazione degli ospiti.
Ci sono diverse ragioni per cui gli hotel di oggi dovrebbero investire per adottare le tendenze del futuro.
Innanzitutto, adottare tecnologie all’avanguardia e servizi innovativi può aiutare gli hotel a distinguersi dalla concorrenza e ad attrarre ospiti sempre più esigenti e alla ricerca di esperienze uniche e personalizzate.
In secondo luogo, gli investimenti nell’adozione di tecnologie avanzate e sostenibili potrebbero contribuire a ridurre i costi operativi dell’hotel, migliorando l’efficienza e la sostenibilità dei processi interni nonché aumentando la produttività e gli introiti generali.
Offrire servizi personalizzati, esperienze immersive e di benessere può aumentare la soddisfazione degli ospiti e la fedeltà alla marca, contribuendo a creare una reputazione positiva per l’hotel e aumentando il tasso di riferimento da parte dei clienti.

L’adozione di tecnologie avanzate e servizi innovativi potrebbe consentire agli hotel di restare al passo con l’evoluzione del mercato e le esigenze dei clienti, consentendo loro di rimanere competitivi e rilevanti nel lungo periodo.
Ecco 9 trend che potenzialmente possono aumentare nel prossimo futuro e che sicuramente possono aiutare tutti gli hotel di oggi a investire con coscienza.
1. Tecnologia avanzata: gli hotel potrebbero utilizzare tecnologie all’avanguardia come la realtà aumentata e virtuale, l’intelligenza artificiale, la connettività 5G e l’Internet delle cose (IoT) per creare esperienze uniche e personalizzate per gli ospiti, senza per forza utilizzare personale in più. Pensiamo solo ad una stanza che abbia tutti i servizi a comando vocale, o degli oggetti “intelligenti” che facilitano i vari compiti dei dipendenti, c’è solo l’imbarazzo della scelta per avere un hotel ipertecnologico a servizio degli ospiti.
2. Sostenibilità: sempre più persone si preoccupano dell’impatto ambientale delle loro azioni e scelgono di viaggiare in modo sostenibile. Gli hotel del futuro, ma anche quelli del presente, potrebbero adottare tecnologie green, materiali riciclati e sistemi di riciclaggio avanzati per ridurre l’impatto ambientale. Questo è un trend che cresce di anno in anno, e non è difficile pensare che tra qualche anno tutti i viaggiatori stiano molto attenti a queste tematiche.
3. Personalizzazione: gli ospiti desiderano esperienze personalizzate che si adattino alle loro esigenze e preferenze personali. Gli hotel potrebbero utilizzare i dati degli ospiti per personalizzare la loro esperienza, offrendo servizi su misura, raccomandazioni personalizzate e un’esperienza unica per ogni ospite. Per questo occorre usare tecnologia avanzata all’interno dell’hotel, questa permetterà di avere un profilo dell’ospite strutturato e dettagliato, che ci permetterà di adattarci alle sue esigenze. Qui entrano in gioco anche i CMR e la raccolta di dati, che sono fondamentali per personalizzare il viaggio di ogni ospite.

4. Esperienze immersive: gli hotel potrebbero offrire esperienze immersive che vanno oltre la camera e includono attività culturali, sportive e ricreative. Ad esempio, potrebbero offrire escursioni guidate, corsi di cucina locale o esperienze sportive all’aperto, così come esperienze in VR per consentire all’ospite di esplorare la città dalla loro camera prima di
decidere dove andare effettivamente.
5. Automazione e self-service: gli hotel potrebbero utilizzare sistemi di automazione e self-service avanzati per semplificare e velocizzare il check-in, il check-out, la consegna dei bagagli e altri servizi. Ad esempio, potrebbero utilizzare robot per la consegna dei bagagli o sistemi di riconoscimento facciale per l’accesso alle camere. Nonostante questo rientri nel punto 1, ovvero l’utilizzo di tecnologie avanzate, abbiamo pensato di mettere un punto a parte in quanto sempre di più gli ospiti cercano hotel e sistemazioni dove possono arrivare e andare subito nella propria stanza, senza stare molto tempo alla reception per il check in.
Quindi bisogna sempre di più ascoltare queste richieste e favorire la velocità e l’automazione per questo genere di attività. Inoltre, manco a dirlo, avere un sistema automatico consente di diminuire drasticamente le spese per i dipendenti.
6. Sicurezza avanzata: gli hotel potrebbero investire in tecnologie avanzate per garantire la sicurezza degli ospiti, come telecamere di sicurezza, sensori di movimento e rilevatori di fumo avanzati. Potrebbero anche utilizzare tecnologie di autenticazione avanzata per l’accesso alle
camere e ai servizi, nonché di sistemi di sorveglianza e custodia degli oggetti di valore in camera. Le vecchie casseforti non bastano più, servono telecamere e sistemi di antifurto che si possano connettere allo smartphone dell’ospite e servizi avanzati per coloro che ne necessitano.

7. Design innovativo: anche l’occhio vuole la sua parte, e gli hotel del futuro potrebbero adottare un design innovativo e futuristico, con l’uso di materiali innovativi, forme geometriche avveniristiche e ambienti futuristici. Questo potrebbe contribuire a creare un’esperienza unica e memorabile per gli ospiti, nonché ad aumentare esponenzialmente la percezione di qualità da parte dei potenziali clienti che scelgono online il nostro hotel grazie alle foto dei dettagli e degli spazi interni. Il design evolve ogni anno, e non aiuta per niente avere strutture ferme agli anni ’90.
8. Esperienze culinarie avanzate: gli hotel potrebbero offrire esperienze culinarie avanzate, come ristoranti con chef stellati, cucina molecolare o cibi personalizzati in base alle preferenze degli ospiti. In futuro si potrebbero utilizzare tecnologie avanzate come robot che cucinano 24 ore su 24, stampanti 3D per creare cibi personalizzati o dei semplici servizi di take away collaborando con i ristoranti della zona.
9. Servizi di connettività avanzati: gli ospiti richiedono sempre più servizi di connettività affidabili e veloci, e non solo nel futuro ma anche nel presente. Gli hotel potrebbero offrire connessioni internet ultraveloci, sistemi di teleconferenza avanzati e altre tecnologie di comunicazione per consentire agli ospiti di lavorare e comunicare con facilità durante il loro soggiorno. Sempre più spesso, soprattutto nei viaggi business, si considera la connessione come uno degli aspetti più importanti per la scelta dell’hotel, non farti quindi cogliere impreparato su questo punto.
In sintesi, gli hotel del futuro potrebbero offrire un’esperienza personalizzata, tecnologicamente avanzata, sostenibile, immersiva e di benessere, con l’obiettivo di migliorare la soddisfazione degli ospiti e creare un’esperienza indimenticabile. È bene investire il prima possibile in almeno alcune di queste tecnologie, per non rischiare di essere definitivamente sorpassati dalla concorrenza e rimanere indietro nel prossimo futuro.