General Contractor: chi è e perché sceglierlo

Nel settore edile un General Contractor è l’azienda responsabile della supervisione di un progetto di costruzione o riqualificazione edilizia

In genere i proprietari di immobili assumono i General Contractor per assicurarsi che un lavoro di costruzione sia completato in modo sicuro, puntuale, secondo le specifiche necessarie e a norma. I General Contractor, spesso indicati come GC, sono importanti sia per la costruzione commerciale complessa che per i progetti residenziali più semplici. 

Attività molto specifiche, come la sostituzione di un tetto o la posa di una nuova pavimentazione, potrebbero non richiedere affatto un GC. Tuttavia, è necessario un General Contractor per qualsiasi progetto che richieda il coordinamento di più fasi o più professionisti per completare il lavoro.

Cosa fa un General Contractor?

Prima dell’inizio della costruzione, un General Contractor può essere responsabile di molti passaggi progettuali: 

  • Creazione e gestione di un budget di costruzione 
  • Assunzione di subappaltatori per completare compiti specializzati 
  • Collaborare con l’architetto per garantire la realizzazione del progetto 

Sebbene tutte queste attività inizino prima dell’inizio della costruzione, il GC continuerà a gestire il budget, collaborare con l’architetto e interagire con i subappaltatori anche per il resto del progetto.  

Il beneficio più importante è che il General Contractor è l’unico attore del progetto che conosce tutti i passaggi, i dettagli, le criticità, i tempi dell’intero processo costruttivo.

 

Prima della costruzione 

Un General Contractor, come abbiamo visto, è responsabile della realizzazione di un progetto di costruzione dall’inizio alla fine, ma questo cosa comporta esattamente? 

In sostanza, un General Contractor funge da intermediario tra il proprietario e tutti coloro che danno vita all’edificio, inclusi fornitori di materiali, venditori e commercianti. Le responsabilità finali dipendono dal contratto concordato tra le parti. Ad esempio, in un progetto di progettazione e costruzione, il GC può essere responsabile della gestione sia della progettazione che della costruzione di un progetto. 

In altri casi, invece, il General Contractor gestisce il lavoro solo dopo che il progetto e le specifiche sono state stabilite dall’architetto. 

Il GC ha importanti responsabilità prima, durante e dopo l’effettivo processo di costruzione, e queste sono le figure principali che si trova a gestire: 

  1. Operai e collaboratori di cantiere 
  2. Commercialisti 
  3. Professionisti legali
  4. Termotecnici 
  5. Strutturisti 
  6. Coordinatore della sicurezza 
  7. Progettisti 
  8. Direttore dei lavori 

Oltre a queste figure, il General Contractor si occuperà di gestire qualsiasi altro professionista tecnico per quel progetto specifico. 

 

Durante la costruzione 

Durante la costruzione, il GC probabilmente affronterà alcuni dei seguenti aspetti:

  • Supervisionare i lavori di costruzione facendo riferimento alle specifiche di costruzione riportate sul progetto 
  • Finire il progetto entro i tempi previsti dal contratto 
  • Rispondere a ritardi di pianificazione e altre battute d’arresto con soluzioni efficaci 

Nel complesso, il ruolo di un General Contractor durante la costruzione è garantire che tutti lavorino bene insieme e sappiano gestire le sfide che potrebbero influire negativamente sul programma o sul budget fornendo idee e soluzioni utili. 

 

Dopo la costruzione 

Una volta completati i lavori di costruzione, un General Contractor ha ancora alcune responsabilità, tra cui: 

  • Garantire che i subappaltatori siano pagati per il loro lavoro 
  • Gestire i problemi con i pagamenti lungo tutto il processo di riqualificazione o costruzione 
  • Gestire le questioni legali ancora irrisolte (se presenti) 

Poiché il General Contractor è il principale punto di contatto tra i subappaltatori e il proprietario dell’edificio, egli garantisce che i lavori siano completati secondo il progetto e che il pagamento venga erogato nei tempi stabiliti. 

In breve, un General Contractor gestisce tutte le sfaccettature che consentono di portare avanti un progetto di costruzione o riqualificazione dall’inizio alla fine.  Nella maggior parte dei cantieri il General Contractor assume un ruolo manageriale mentre i subappaltatori completano la manodopera richiesta.

Non c’è bisogno di specificare quanto questo ruolo sia fondamentale per la buona riuscita di un progetto, senza subire ritardi o sorprese economiche durante la costruzione. 

Se vuoi capire meglio come trovare un buon General Contractor per il tuo progetto e avere una panoramica su costi e tempistiche, prendi subito appuntamento con un consulente di CRT Group, saremo a tua disposizione per qualsiasi domanda.