I 7 problemi che disturbano di più i clienti di un hotel

 

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come insonorizzare la camera sia utile in quanto in molte recensioni gli ospiti degli hotel si lamentano proprio di questo fatto.

“C’erano lavori per tutta la durata del nostro soggiorno.”
“Bell’hotel ma accanto a noi c’era una famiglia con un bambino piccolo e non abbiamo chiuso occhio.”
“Ottima esperienza, peccato per i rumori al mattino, mi svegliavano sempre!”

Queste sono le tipologie delle recensioni che si possono trovare sui vari siti di booking online, e ci siamo chiesti quali sono le maggiori critiche che gli ospiti lasciano agli hotel in modo da poter fare qualcosa per non poterli ricevere più.

Siamo andati a vedere quali sono i maggiori commenti negativi e di che cosa si lamentano gli ospiti degli alberghi in Italia, e li abbiamo riportati in questo elenco, se sei un proprietario d’hotel siamo sicuri che ti interesserà scoprire quali sono i punti importanti per i tuoi clienti.

1) La pulizia

Si parte dalla pulizia generale dell’hotel, fino ad arrivare al bagno e la piscina.
La pulizia è fondamentale ed è la prima cosa che viene notata nella valutazione positiva o negativa di un hotel. Per questo motivo noi consigliamo di non risparmiare mai su questo aspetto e curarlo nei minimi particolari.

Muffa o macchie nel bagno

Tra le recensioni che si lamentano della pulizia, ci sono anche coloro che dicono che l’hotel in fin dei conti aveva un buon livello di pulizia, ma il tutto era rovinato dall’aver trovato tracce muffa o comunque macchie riconducibili a qualche problema nel bagno.
Il bagno è una prerogativa di ogni cliente di hotel e dobbiamo fare di tutto perché appaia sempre perfetto agli occhi dei nostri ospiti, anche con piccoli interventi di manutenzione

3) Letto scomodo

Quando le persone vanno in vacanza in un hotel, si aspettano di trovare un letto comodo, pulito e confortevole.
Grande attenzione va data alla scelta del letto, delle coperte e cuscini perché la qualità del sonno che i tuoi ospiti avranno nella tua struttura deve essere sempre altissima. Alla fine la ragione principale per cui un
cliente prenota un hotel è per dormire bene fuori dalla sua abitazione di tutti i giorni, dove vorrà trovare gli stessi confort di casa.

4) Ospiti rumorosi o rumori molesti

Chi soggiorna in hotel vuole rilassarsi e godersi un’esperienza gradevole. Una corretta insonorizzazione può essere un elemento altamente distintivo in una struttura ricettiva. Devi cercare di insonorizzare quanto più possibile le stanze dove le persone riposano.

5) Pressione dell’acqua bassa

Questo è uno di quei problemi molto semplici da risolvere ma che danno fastidio a tantissime persone. Ricevere una recensione negativa per non aver sistemato adeguatamente il sistema idraulico o cambiato il soffione della doccia si può evitare facilmente con piccoli interventi.

6) Chiave della stanza che da problemi

Tra i tanti commenti negativi che abbiamo letto, erano ricorrenti le lamentele relative alle chiavi elettroniche che si smagnetizzano. Quando si acquistano questi sistemi elettronici, bisogna essere sicuri di acquistare macchinari di qualità e che non si smagnetizzino molto facilmente, altrimenti chi dovrà tornare più e più volte in reception a cambiare chiave potrà poi lasciare una
recensione negativa per i continui disguidi.

7) Personale non professionale

Purtroppo capita che per colpa di una persona o di un momento di fretta in cui l’ospite viene trattato con superficialità ci siano delle incomprensioni fra quest’ultimo e il personale del tuo hotel.
Devi spendere tutto il tempo necessario per formare il tuo team ad affrontare ogni situazione con un sorriso e l’attenzione giusta, perché non puoi permetterti di subire danni per il comportamento del tuo personale.

Queste che abbiamo riportato in questo articolo sono le 7 recensioni negative principali che gli ospiti lasciano sui siti web dedicati per lamentarsi del proprio soggiorno. Ognuno di questi può essere risolto per minimizzare il dispiacere di leggere lamentele online, e per evitare che i tuoi futuri clienti non scelgano un’altra struttura basandosi proprio sui commenti negativi che trova online.