La transizione ecologica fa il suo ingresso in hotel
Negli ultimi anni, l’importanza della sostenibilità nel settore alberghiero è una priorità sempre più sentita dalla clientela e diventa fondamentale per il futuro dell’industria edile e alberghiera, sempre più aziende si sono impegnate a diventare più sostenibili, e il nostro settore non fa eccezione. Gli hotel sono diventati sempre più consapevoli dell’impatto ambientale delle loro attività e stanno cercando soluzioni per diventare più ecologici e sostenibili.
In questo articolo, esploreremo le sfide specifiche che gli hotel devono affrontare nella transizione verso un modello più sostenibile, le soluzioni innovative che i general contractor come CRTgroup possono offrire agli hotel che cercano di diventare più ecologici, e come la sostenibilità può migliorare l’esperienza degli ospiti negli hotel e di conseguenza aumentare la redditività degli imprenditori immobiliari.

Nonostante ci siano stati progressi significativi nella direzione della sostenibilità, gli interventi degli ultimi anni non sono stati uniformi. La transizione verso l’approccio green è un investimento oneroso, ma indispensabile per rimanere competitivi sul mercato. La sostenibilità non deve essere solo un trend, ma una necessità reale e imprescindibile per il settore alberghiero.
Sfide nella transizione verso un modello più sostenibile
Ci sono diverse sfide che gli hotel devono affrontare nella transizione verso un modello più sostenibile. In primo luogo, gli hotel consumano molte risorse come acqua, energia e materiali per le loro attività quotidiane e producono una grande quantità di rifiuti come imballaggi, cibo e carta. Infine, gli ospiti degli hotel spesso cercano comfort e servizi che richiedono molte risorse e possono aumentare l’impatto ambientale dell’hotel, come l’aria condizionata o il riscaldamento, l’illuminazione,
l’uso di elettrodomestici, la pulizia delle camere e la lavanderia.
Questo, di solito, spaventa gli imprenditori che devono pensare ad una transizione ecologica per il loro hotel, in quanto comunemente si crede che “sostenibilità” significhi tagliare i lussi e i servizi, mentre secondo CRTgroup sostenibilità significa consumare e avere meno emissioni senza togliere nulla ai servizi per i clienti. Ci sono tanti articoli dove parliamo di questo nel nostro blog, e negli anni abbiamo notato come gli interventi ecologici permettono di aumentare sensibilmente i profitti grazie al taglio di costi energetici.

Soluzioni innovative per gli hotel che cercano di diventare più ecologici
Fortunatamente ci sono molte soluzioni innovative che i general contractor come CRTgroup possono offrire agli hotel che cercano di diventare più ecologici. Ad esempio, i general contractor possono aiutare gli hotel a ridurre i loro consumi energetici attraverso l’installazione di sistemi di gestione dell’energia, l’uso di tecnologie avanzate per l’illuminazione, l’installazione di pannelli solari e di cappotti termici alle strutture. Ma non solo, anche ridurre i loro consumi idrici attraverso l’installazione di docce a basso consumo, la raccolta e l’utilizzo di acqua piovana e l’uso di sistemi di irrigazione a basso consumo possono dare vantaggi importanti a qualsiasi hotel.
Come abbiamo analizzato in un altro articolo, grazie ad una “ricerca sulla sostenibilità negli hotel” fatta dall’università di Brighton, abbiamo compreso che il 63% dell’energia viene usata per il riscaldamento e l’acqua calda, l’11% per le cucine, il 6% per l’aria condizionata, e il restante per luci, televisione, radio, lavanderia, ventilazione e quant’altro.
Di conseguenza, gli interventi si devono concentrare sui maggiori centri di costo e bisogna trovare soluzioni innovative per abbattere i costi senza peggiorare i servizi offerti.
Come la sostenibilità può migliorare l’esperienza degli ospiti e aumentare la redditività degli imprenditori immobiliari
Oltre a ridurre l’impatto ambientale degli hotel, la sostenibilità può anche migliorare l’esperienza degli ospiti e aumentare la redditività degli imprenditori immobiliari. Ad esempio, gli ospiti stanno diventando sempre più sensibili alle questioni ambientali e cercano alloggi sostenibili. Un hotel che adotta pratiche ecologiche può attirare una clientela più consapevole e interessata alla sostenibilità, migliorando la propria reputazione e aumentando la fedeltà dei clienti.
Inoltre, gli interventi di sostenibilità fatti su misura per l’hotel possono portare a una riduzione sensibile dei costi operativi. Ad esempio, la riduzione dei consumi di energia e acqua può ridurre le bollette, e la riduzione dei rifiuti può ridurre i costi di smaltimento. Inoltre, l’adozione di pratiche sostenibili può anche portare a un miglioramento dell’efficienza operativa e alla riduzione dei costi di manutenzione generale dell’hotel.
Infine, la sostenibilità può portare a un miglioramento della reputazione dell’hotel e alla creazione di un’immagine di marca più forte. Gli imprenditori immobiliari possono trarre vantaggio dalla creazione di edifici ecologici che utilizzano tecnologie avanzate e materiali ecosostenibili. Questo può aiutare a posizionarsi come leader del settore e ad attirare investitori e clienti più attenti alla sostenibilità.
Conclusioni
In conclusione, la transizione ecologica sta facendo prepotentemente il suo ingresso negli hotel e i general contractor come CRTgroup possono svolgere un ruolo importante nell’aiutare gli imprenditori a diventare più sostenibili senza fare scelte sbagliate o poco efficaci. Gli hotel che adottano pratiche ecologiche possono attirare una clientela più sensibile alla sostenibilità, migliorare la propria reputazione e ridurre i costi operativi.
La sostenibilità è una sfida, ma offre anche grandi opportunità per il settore alberghiero e per gli imprenditori immobiliari che cercano di innovare e di fare la loro parte per un futuro più sostenibile.