Progettazione centri benessere

L’attenzione al dettaglio e la lunga esperienza di Erredesign nella costruzione di centri benessere e SPA garantiscono che ogni progetto sia unico e altamente personalizzato.

Servizi di CRT Group per la progettazione di centri benessere

Studiamo e realizziamo soluzioni che soddisfano ogni desiderio di benessere, che sia la creazione di una piccola area relax, fino al centro benessere di grandi strutture alberghiere. Tutte con un unico obiettivo: regalare un’esperienza completa e un’atmosfera ideale per la cura del corpo e della mente.

Attraverso uno studio dettagliato degli spazi, dei materiali e delle esigenze del cliente siamo in grado di realizzare un luogo ideale per rilassarsi, riposarsi e ritrovare la serenità.

Cosa non deve mancare in una spa o centro benessere

All’interno di una centro benessere si possono trovare diversi spazi e attività. Tra i principali:

● sauna
● doccia emozionale
● bagno turco
● piscine con acqua calda termale e idromassaggio
● cabine per trattamenti viso e corpo e per i massaggi
● lettini e zone relax

Che tu possieda un hotel, che tu sia un professionista o un privato, ascolteremo le tue esigenze e insieme creeremo il centro benessere dei tuoi sogni.

 

I progetti di progettazione di centri benessere di CRT Group

Monticello Spa&Fitness

Monticello Spa&Fitness

Il progetto si inserisce in un intervento molto ampio legato alla realizzazione di una struttura per il benessere ed il fitness. Abbiamo un’area secca interrata contraddistinta dalla presenza del concept Espace 8×8, da un’area costituita da due cabine dalle linee essenziali e minimaliste e da un’area “privé” dal sapore eclettico e sensuale.  Particolare attenzione è stata data all’effetto luminoso che scandisce gli spazi e sottolinea i dettagli.

SPA du Sanglier

SPA du Sanglier

Un ambiente intimo e confortevole, che può ospitare solo quattordici persone alla volta, dove lasciarsi guidare dal profumo intenso e inconfondibile del legno di cedro lungo un percorso di benessere e relax, scandito da vasche, saune, bagni turchi e vasche idromassaggio affacciate sul panorama mozzafiato del castello di Durbuy.

Royal SPA

Royal SPA

800 m² di Spa all’interno del più lussuoso e prestigioso albergo di Sanremo e della riviera del ponente ligure: ecco la Royal SPA, due ambienti progettati e realizzati in tempi differenti ma perfettamente legati tra di loro. L’area secca, realizzata in prima battuta ed insistente su di una porzione storica dell’albergo, è stata realizzata con un intervento volto a mantenere e sottolineare le preesistenze materiche. Il secondo step ha visto la realizzazione di un’area umida in una porzione dell’edificio piuttosto recente. Pareti color moka, oro e bronzo, ceramiche, vetri e specchi con decori minimal, mosaici iridescenti ed un perfetto uso della luce: il risultato è un ambiente esclusivo per un'esperienza sensoriale a 360°

Portopiccolo SPA

Portopiccolo SPA

L’area benessere è protagonista in questa esclusiva struttura. Due sono le principali aree di intervento: la Hot&Cold Rooms, una zona composta da un percorso Kneipp centrale, un vero e proprio Hammam (tepidarium, calidarium e frigidarium), la bio sauna, la sauna finlandese, diverse docce emozionali e la stanza dedicata al relax e la  Salt Therapy, ambiente suggestivo dove le particelle di iodio, micronizzato nell’aria, aiutano a migliorare la respirazione.

SPA Fusion

SPA Fusion

Centro benessere esclusivo all’interno di Palazzo di Varignana. Gli ambienti tradizionali sono collegati alla nuova SPA Fusion attraverso un corridoio-ponte tra Occidente e Oriente, in cui proiezioni sensoriali invitano l'ospite ad un'esperienza emozionale che attraversa questi due mondi. La SPA Fusion è un progetto unico nel suo genere, che nasce dal desiderio di offrire ai clienti un luogo di esperienza totale in grado di unire il benessere generato da Hammam e Suntory.