La rigenerazione urbana produce sicurezza

La rigenerazione urbana produce sicurezza

Esiste, nelle transizioni urbanistiche tra città e territorio, un nodo gordiano che pubblica amministrazione (per semplificare, la politica) e costruttori faticano a sciogliere: le periferie. Parliamo del tema probabilmente più inflazionato di ogni campagna...
Il futuro del mercato immobiliare passa dalla rigenerazione urbana

Il futuro del mercato immobiliare passa dalla rigenerazione urbana

Il “Primo Rapporto nazionale sulla rigenerazione urbana”, recentemente presentato da Scenari immobiliari, in collaborazione con Unipol, ha lanciato l’allarme: non è più possibile consumare nuovo suolo per edificare. Molto semplicemente, in Italia, i prossimi progetti...
Hotel pieni ad agosto? Non è più così scontato

Hotel pieni ad agosto? Non è più così scontato

Gli ultimi due mesi dell’anno sono quelli in cui tutti i comparti del Paese tirano le somme. Ovunque si leggono statistiche, confronti e previsioni di chiusura. Tra queste, quelle del settore turistico, che complice il caldo anomalo di settembre e ottobre sta ancora...
Roma, Invitalia in ritardo sui fondi Pnrr per gli alberghi

Roma, Invitalia in ritardo sui fondi Pnrr per gli alberghi

La notizia dell’incentivo rivolto alle imprese turistiche (lanciato lo scorso 30 gennaio dal Governo, nell’ambito del Pnrr Turismo), aveva ingolosito, e non poco, gli addetti ai lavori del settore. Parliamo, per maggior precisione, del Fondo rotativo turismo,...