Esiste, nelle transizioni urbanistiche tra città e territorio, un nodo gordiano che pubblica amministrazione (per semplificare, la politica) e costruttori faticano a sciogliere: le periferie. Parliamo del tema probabilmente più inflazionato di ogni campagna...
Il “Primo Rapporto nazionale sulla rigenerazione urbana”, recentemente presentato da Scenari immobiliari, in collaborazione con Unipol, ha lanciato l’allarme: non è più possibile consumare nuovo suolo per edificare. Molto semplicemente, in Italia, i prossimi progetti...
La notizia dell’incentivo rivolto alle imprese turistiche (lanciato lo scorso 30 gennaio dal Governo, nell’ambito del Pnrr Turismo), aveva ingolosito, e non poco, gli addetti ai lavori del settore. Parliamo, per maggior precisione, del Fondo rotativo turismo,...
Gestire al meglio gli spazi di un ambiente, che sia residenziale, commerciale o produttivo, presuppone di approfondire gli obiettivi di impiego. In seguito, progettare gli arredi, la predisposizione degli accessori, le scelte funzionali ed estetiche. Infine,...
“Non scholae, sed vitae discimus”, impariamo non per la scuola, ma per la vita. Così Seneca nelle “Lettere a Lucilio”. D’altra parte, proprio la scuola dell’infanzia va considerata come la genesi di un percorso; un cammino in cui l’istruzione abbraccia la cultura....
Commenti recenti